Con sprezzo del pericolo e ardimentoso coraggio il ns Ivan, sotto il vigile sguardo di Renato, si offre volontario per collaudare la nuova gruetta per disabili!!! La Fraglia Vela Desenzano prosegue così, forte e decisa,  nell’attuazione del Progetto D284! Noi siamo pronti!!!

Grande risultato degli atleti della Fraglia Vela Desenzano che si sono qualificati  per i Campionati Laser Europei  e Mondiali 2014 . Il Team (Fornasari, Navoni, Ramazzotti) “guidato” da koach Mattia Pagani è già partito per Moss, Norvegia, dove si disputeranno le regate in programma dal 25 luglio al 1° agosto. Per quanto riguarda il Campionato Mondiale, sempre Classe Laser, le regate si svolgeranno a Karatsu in Giappone dall’8 al 15 agosto. Grande è la soddisfazione per questa importante qualificazione, segno che l’attenzione  della Fraglia per i suoi giovani atleti è sempre al top.

Nella Classe 420 vi segnaliamo inoltre la nostra Maria Coluzzi che parteciperà al Mondiale a Travemunde, Germania, dal 28 luglio al 3 agosto; mentre nella Classe 470 Francesco Rubagotti si è classificato 6° al Mondiale Juniores di Cervia appena conclusosi.

La vela bresciana si conferma quindi tra i leader assoluti nella promozione agonistica del settore giovanile.
Buon vento a tutti!

Cari Soci, nel comunicarvi che sabato 12 luglio si svolgerà la 3^ prova valida per il Campionato, vi invitiamo a prenotarvi per la cena a buffet (con musica dal vivo) che ci preparerà il nostro Marcello.Costo: 25,00 euro cad. vino compreso!

In allegato il comunicato della Commissione Regate sullo stato dell’arte!

Scarlino Italia Cup Laser 2014: partenze affollate e combattute. Bravi, come sempre, i fratelli Fornasari con l’ottima performance di Alessandro che conquista il 3° posto assoluto e Federico 5° assoluto su 126 atleti in acqua. Elisa Navoni alla fine di tre giorni sofferti riesce a salire sul gradino più alto del podio (1^ femmina – 14^ assoluta). Nella classifica “SIlver” seguono: Carlotta Cestari al 16° e Alessandro Archetti al 19°. I risultati confermano il buon lavoro di Mattia e la forza della Fraglia Vela Desenzano.

Il Campionato Italiano della Vela Accessibile si è chiuso domenica 22 giugno sul Garda con l’assegnazione del Campionato Nazionale della Hansa Class, della Coppa Internazionale del Garda per il doppio paralimpico dello Skud 18 e della Coppa delle Nazioni, il trofeo Pam-Marsilio Pasotti. Nel Campionato Nazionale Hansa 303 i neo tricolori sono il giovanissimo Gianlorenzo Copertari (11 anni) e il suo istruttore-accompagnatore Luca Bovari, portacolori del Circolo Nautico Porto di Potenza Picena. Seguono le nostre due barche del progetto “Paradiso in barca a vela”  che nelle gare d’esordio hanno saputo fare ottime cose. Secondi si piazzano Marco Bottardi e Steven Borzani, terzi Giancarlo Meriti e Stefano Ramazzotti, tutti della Fraglia Vela Desenzano.

Riva del Garda – Si è classificato 6° il “nonno” Bruno Fezzardi al Campionato Nazionale di Classe Protagonist 2014 svoltosi a Riva del Garda in quest’ultimo week end. Con lui su “Caipirinha” (una delle due imbarcazioni della Fraglia in competizione) : Marino Alberti, Alessandro Marchioro e il frizzantissimo Alessandro Agostinelli. Vincitore della manifestazione è Bessi Bis di Giuliano Montegiove e del timoniere Pier Luigi Omboni davanti a Gattone (3-6) di Marco Cavallini e Té Bambo (2-8) di Fabio Gasparri. Nel 2015 il Campionato Nazionale Protagonist si disputerà a Desenzano del Garda.

Campionato di Classe Dolphin 81: vince Twister di Flavio Bocchio seguito da Baraimbo e 30 Nodi!…vedi articolo di Sandro Pellegrini su Facebook e sul Giornale di Brescia

Regata Sociale – Trofeo 80° Anniversario Associazione Marinai d’Italia
Cari Soci vi rammentiamo che sabato 20 settembre si svolgerà l’ULTIMA prova del Campionato Sociale / Memorial Ugo Giubellini …ovvero…Cimento Estivo! Il segnale di partenza è previsto per le ore 14,30.
Chiediamo cortesemente la vostra disponibilità ad imbarcare alcuni membri dell’Associazione Marinai cui la manifestazione è dedicata. Vi preghiamo  di segnalare  alla nostra Barbara eventuali conferme.
Buon Vento!!!!
La Commissione Regate FVD

……sono arrivate le barche in Fraglia!!! I modelli 303 Breeze e Wilde possono essere portati da una o due persone. Sono dotati di due vele, una maggiore capacità di carico e sono adatti alle condizioni più impegnative. Ideali per i principianti, con o senza istruttore a bordo, per divertente nautica da diporto e per le regate di Circolo. La 303 è una Classe ISAF con quasi mille barche naviganti in più di venticinque paesi.

Elisa Navoni 3ª assoluta femminile e 1ª under 16 femminile su 71 concorrenti. Un grande grazie al Coach Mattia, alla FVD ed i complimenti a tutto il dream Team Laser della Fraglia di Desenzano per aver offerto una prestazione ad alto livello.