Fraglia Vela Desenzano: 23/24 marzo 2019.

1^ Prova Campionato Zonale ORC

1^ Prova Campionato Zonale Classe Dolphin 81

Clicca qui per bando, istruzioni e classifiche

Il Cimento Invernale, organizzato dalla Fraglia vela Desenzano, si svolgerà nel golfo di Desenzano del Garda. Il Cimento è aperto a tutte le barche delle classi : ORC – DOLPHIN 81 – METEORMONOTIPI Sarà ammessa una classe con un minimo di cinque imbarcazioni regolarmente iscritte. Le imbarcazioni che non raggiungessero il numero minimo per fare classe o non in possesso di regolare certificato di stazza ORC verranno inserite in una classe in tempo reale a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore.

Queste le date: 18  novembre 2018 –  2 dicembre 2018 – 13 gennaio 2019 – 27 gennaio 2019 

Cliccando QUI potete accedere ai dettagli dell’evento e alla modulistica

Spett.li Circoli,
vi informiamo che  per motivi organizzativi le “60e Giornate Veliche” già in calendario per il 18/3/2018,   sono differite ad altra data.
Sarà nostra premura aggiornavi in merito appena possibile.
Cordiali saluti.

La segreteria

Fraglia Vela Desenzano

Una festa dello sport in piena regola: il Galà dei Campioni della Fraglia Vela Desenzano si è svolto sabato scorso, 16 dicembre, presso il Palazzo Todeschini di Desenzano, con un’ampia partecipazione di atleti, piccoli e grandi campioni, familiari, soci e autorità. Presenti all’evento, tra le autorità, l’assessore regionale Mauro Parolini, il sindaco Guido Malinverno e l’assessore desenzanese allo Sport Francesca Cerini, il presidente della XIV zona Rodolfo Bergamaschi, il presidente della sezione desenzanese dell’Associazione Marinai d’Italia Domenico Giardinetto e il presidente della classe Dolphin 81 Francesco Crippa.

L’atleta Elisa Navoni è stata premiata per i tanti successi, nazionali e internazionali,  ottenuti nel corso dell’anno con la Classe Laser. Le sorelle Anna Navoni e Giulia Navoni sono state premiate per i due titoli italiani conquistati quest’anno nella Classe Dolphin 81 e nella Classe Protagonist 7.5.

Per il Melges 32 “Caipirinha”, che quest’anno ha ottenuto risultati straordinari in campo nazionale e internazionale (primo classificato World League e primo classificato World League European Championship Categoria Corinthian) sono stati premiati: Martin Reintjes (timoniere armatore),  Giovanni Pizzatti, Lorenzo Azzi, Michele Pavoni, Nicola Pavoni, Enrico Fonda, Alessandro Agostinelli, Francesco Rubagotti e Bruno Fezzardi. Fezzardi è stato inoltre premiato per il primo posto al Campionato Nazionale Master Finn – Categoria Legend.

Roberto Assante, premiato per il terzo posto al Cup Trophy  – Classe J70. Premio per meriti sportivi 2017 anche a Francesco Tira e Alessandro Perez (Classe 420), Sandro Vinci (Bravissima) e Steven Borzani (Classe Fireball).

Il presidente della Classe Dolphin 81, Francesco Crippa, ha inoltre premiato, sempre per meriti sportivi, gli armatori di  “Baraimbo”, Francesco Imperadori e Zeno Razzi e l’armatore-timoniere di “Stenella”, Piero Barziza.

Gigi Cabrini, ex presidente della FVD, ha avuto l’onore di premiare tutti i giovani atleti delle squadre agonistiche del circolo, dai piccoli skipper della squadra Optimist ai più grandi delle classi Laser, Feva e 420.

Nel corso della cena, oltre alla premiazione dei  vincitori del campionato sociale, la FVD ha consegnato, come di rito, gli attestati di fine anno.

Giovanni Bresciani e Aureliano Casuccio hanno avuto il riconoscimento di “Fragliotti dell’anno”, quali nuovi consiglieri che si sono dedicati con maggior impegno nel ruolo assunto a fine marzo con il rinnovo del Consiglio direttivo.

Massimo Bernardini ha ritirato il riconoscimento dedicato al compianto Ugo Giubellini, quale amico e socio sincero del circolo.

Stefano Dall’Ora è stato premiato quale “Socio dell’anno” per essersi sempre reso disponibile in tante occasioni solidali.

Martin Reintjes si è aggiudicato il titolo di “Yachtman 2017” per i numerosi successi ottenuti in Italia e all’estero sotto la bandiera della FVD.

Ringraziamenti speciali infine alla segretaria Barbara Scotti, al gruista Angelo Tettamanti e al direttore della scuola di vela Stefano Girelli, per l’impegno e la dedizione profuso nelle attività del circolo.

La Fraglia è una “grande famiglia”, ha ricordato la presidente Romana Fosson, e tutto questo è frutto dell’impegno e della passione di molti. L’anno del 60° anniversario sta per iniziare. Le prime novità con cui festeggiare saranno il nuovo sito internet e il ritorno della gru al porto Maratona.

Oltre duecento i soci presenti al galà dei campioni, a testimoniare l’unità dell’associazione e l’attaccamento ai colori sociali. Durante l’evento sono intervenuti anche alcuni disabili della Cooperativa sociale Bucaneve di Castel Goffredo e il desenzanese Marco “Mastro” Bottardi – con il progetto “D284 il paradiso in barca a vela” – per raccontare le esperienze e le sensazioni della “vela per tutti”.

Il Cimento Invernale si svolgerà nel golfo di Desenzano del Garda nelle seguenti giornate: 19 novembre 2017 – 3 dicembre 2017 – 14 gennaio 2018 – 28 gennaio 2018 Il primo segnale di avviso della prima prova del 19 novembre sarà esposto alle ore 10:00. L’orario di partenza delle prove successive a quelle del 20 novembre sarà esposto all’albo ufficiale entro le ore 17:00 del sabato precedente di ogni giornata. Il Cimento è aperto a tutte le barche delle classi : ORC – DOLPHIN 81 – METEOR – MONOTIPI Sarà ammessa una classe con un minimo di cinque imbarcazioni regolarmente iscritte. Classi con meno di cinque concorrenti verranno inserite a discrezione del Comitato Organizzatore in un raggruppamento ORC che sarà in tempo compensato.

Imbarcazioni non in possesso di regolare certificato di stazza ORC riceveranno un rating d’ufficio a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore previo accordo con la FIV Comitato XIV Zona Settore Altura. Le barche eleggibili possono iscriversi completando il modulo e inviarlo via e-mail, via fax o consegnarlo entro le ore 13:00 del 12 novembre accompagnato dalla copia del bonifico bancario attestante il pagamento della tassa di iscrizione. In caso di iscrizione tardiva la tassa di iscrizione verrà aumentata del 20%.

IN ALLEGATO BANDO E MODULI ISCRIZIONE

GELLASER: 59^ Giornate Veliche – 5° Trofeo Carlo Laureri

Allenamenti e Prove: La prima partenza verrà data alle ore 10.00 del giorno 19 novembre 2017. Le date previste potranno subire variazioni ed il loro aggiornamento potrà essere consultato sulla pagina FaceBook “GELLASER” e/o in bacheca presso la sede nautica FVD. Sono previste anche più prove di Allenamento per giorno a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore per un massimo di 3 prove . Le prove verranno disputate in concomitanza con il “Cimento Invernale” FVD. Per i partecipanti verrà fatto un briefing dal Comitato Organizzatore prima di ogni prova per chiarimenti sul percorso di entrambe.

BANDO IN ALLEGATO

Regata della VENDEMMIA

27° CAMPIONATO D’AUTUNNO 2017

1 Ottobre 2017

12 a Prova Campionato Zonale DOLPHIN 81
12 a Prova Campionato Zonale ORC XIV Zona FIV 4a Prova Coppa D’Oro ORC 2017
2a Prova CAMPIONATO D’AUTUNNO 2017

IN ALLEGATO BANDO E MODULO ISCRIZIONE

Vince in bellezza la stagione 2017 “Caipirinha” il Melges 32 di Martin Reintjes che si aggiudica la 51^ edizione del Trofeo Alta Velocità. In equipaggio, oltre a Bruno Fezzardi e Nicola Pavoni erano presenti i due “giovani” della Classe 420, Alessandro Perez e Francesco Tira e i “veterani” Enzo Perez e Renato Ongetta.   Vince l’83° Trofeo ANMI ( Associazione Nazionale Marinai d’Italia) “Stenella” di Piero Barziza, primo classificato nella cat. ORC Overall. Nei Dolphin 81, vittoria di “Baraimbo” con Giovanni Pizzatti al timone che si aggiudica il 17° Trofeo Agello, secondo “Flipper” con Nicola Borzani e terzo “Insolente” con Nicola Marini (primo nella cat. timoniere/armatore). Tutti della Fraglia Vela Desenzano. Nel corso della manifestazione sono stati inoltre premiati i giovani atleti delle Squadre 420 e Feva che si sono distinti nel campionato nazionale di Dervio a inizio settembre.

In allegato le classifiche

Week end di grande vela quello del 23 e 24 settembre in Fraglia! Sabato 23 è in programma l’ultima prova del Campionato Sociale 2017, contemporaneamente la Classe Meteor si cimenterà nella prima giornata di regate valida per il Campionato Zonale. Domenica 24 al via la 51^ edizione del Trofeo Alta Velocità e del Trofeo Agello, in collaborazione con il Circolo Nautico Diavoli Rossi. Al termine della giornata premizioni e generi di conforto. Sempre domenica verranno premiati i giovani atleti della Fraglia che hanno partecipato al Campionato Nazionale di Dervio della scorsa settimana.

In allegato: BANDI E MODULI ISCRIZIONE

Si è svolta domenica 3 settembre la prima “Fotoregata” in Fraglia. Su un’idea di Aureliano Casuccio l’evento consisteva in un mix di vela e fotografia. I regatanti si sono cimentati, nel corso della prova in acqua oltre che a reagatare anche a scattare alcune foto, poi sottoposte all’esame di una qualificata giuria della quale ha fatto parte il socio Giancarlo Marini coadiuvato da alcuni membri del Fotoclub Moniga. Primo classificato fra le boe è stato Bruno Fezzardi a bordo di “Larissa”, secondo “Aurora” di Virgilio Vemagi,  terzo “Mangiafuoco” dei coniugi Casuccio, quarto “Nubia” di Lino Bonomi e quinto “Calipso” di Francesco Gorio.  A seguire “Marlisa” di Ennio Marcolini, “Crira” di Renato Gallina e “Sherif” di Vittorio Rebecchi. Classifica combinata: primo “Lalissa”, secondo “Mangiafuoco” e terzo “Aurora”. Premio fotografia più bella a Vittorio Rebecchi. Un plauso a Federica Giorni, Daniela Molteni e Claudia Pascoli per l’impegno profuso a bordo! A seguire, cena in Fraglia con ricchi premi.

In allegato classifica e regolamento. SULLA PAGINA FACEBOOK TUTTE LE FOTO